Fine dello Stato di Emergenza: cosa cambia per meeting ed eventi
Dal 1° aprile l’Italia non sarà più in Stato di Emergenza
La fine dello Stato di Emergenza comporta novità per meeting ed eventi.
Il nuovo decreto conferma prima di tutto un allentamento delle misure adottate per l’Emergenza Coronavirus.
Il Presidente del Consiglio ha spiegato come tornare ad una normalità quotidiana, dove il Green Pass andrà piano piano abbandonato su molti fronti.
Le nuove regole per meeting ed eventi
La capienza delle sale di centri congressi e fiere tornerà al 100%.
La mascherina ffpd2 rimane obbligatoria per tutte le situazioni di assembramento. FFp2 anche per eventi e meeting all’aperto.
Le nuove regole saranno valide per tutto il mese di aprile e cadranno ai primi di maggio con l’annullamento del green pass rafforzato.
Super Green pass fino a maggio
Il super green pass rimarrà obbligatorio fino a maggio quando si allenteranno ulteriori norme.
La verifica della carta verde e dell’uso di ffp2 spetterà agli organizzatori dell’evento che dovranno garantire la sicurezza dei partecipanti.
Guarda la TABELLA ATTIVITÀ CONSENTITE SENZA/CON GREEN PASS “BASE”/”RAFFORZATO”
Cambiano le regole anche per i servizi catering e ristorazione
Sarà possibile, infatti, riorganizzare buffet per pause e pranzi con un occhio di riguardo alla manipolazione dei cibi.
Le regole dipenderanno dalla tipologia di ogni evento. Sarà indispensabile un controllo sul distanziamento e un monitoraggio sugli afflussi in entrata.
I servizi per la gestione della sicurezza in evento
SB Servizi si occupa dell’organizzazione di eventi con servizi specifici per la sicurezza e la gestione flussi.
Disponiamo di collaboratori dedicati al controllo accessi e alla gestione flussi di entrata e uscita.
Un aiuto particolarmente rilevante per garantire la sicurezza dei partecipanti.
Per maggiori info guardala sezione dedicata sul nostro sito: personale specializzato per eventi